Accompagnamento alle Nuove Tecnologie  

Soltanto chi osa spingersi un po’ più in là  scopre quanto può andare lontano.   

Sergio Bambarén                                                         

 

 Il 20 marzo 2015 i bambini della 1C dell'I.C. Rosmini di Bollate hanno potuto osservare coi vetrini di protezione le diverse fasi dell'eclissi di sole.


Nei giorni successivi si è lavorato sulla comprensione del fenomeno in diversi modi e fasi:


- drammatizzazione delle posizioni di Terra, Sole e Luna e dei loro movimenti durante l'eclissi
- sperimentazione dell'ombra proiettata dagli oggetti, per comprendere la colorazione scura della luna
- sperimentazione delle dimensioni apparenti degli oggetti vicini e lontani dall'osservatore, per comprendere le dimensioni simili con cui apparivano Sole e Luna
- visione ripetuta del filmato accelerato dell'eclissi
- disegno e ritaglio di forme circolari su cartoncini gialli e neri per raffigurare Sole e Luna
- simulazione con il movimento dei cartoncini dello svolgimento dell'eclissi e registrazione della simulazione sicronica con la proiezione del filmato.